Credo che nessuno possa avere alcun dubbio circa l’importanza di avere una casa ordinata e funzionale.
E tale considerazione vale ancor di più per la cucina, effettivo centro di gravità di ogni famiglia, dove la quadratura del teorema dello spazio è ancora più difficile: serve spazio per abitarla, spazio per muoversi, spazio per contenere prodotti e ingredienti, spazio per gli elettrodomestici, spazio per gli attrezzi… Allora, come è possibile risolvere questo dilemma?
Se a questo aggiungiamo che ognuno desidera per la propria casa una soluzione che abbini design e stile con personalità e distinzione, il quesito diventa estremamente arduo da risolvere.
In questo scenario di riferimento diventa indispensabile potersi rivolgere ad un interlocutore che abbia non solo una profonda competenza tecnica, ma anche una visione ed una filosofia progettuali focalizzate al miglioramento dell’esperienza quotidiana all’interno della cucina. Un interlocutore che, oltre a garantire le risposte basiche, sia in grado di risolvere esigenze e bisogni con soluzioni pratiche, razionali e belle da vedere.
Prendiamo in considerazione, ad esempio, i pensili della cucina, elementi fortemente caratterizzanti, per i quali sono disponibili svariate soluzioni. Nella maggior parte dei casi, per scegliere questi articoli si valuta principalmente la capacità contenitiva, senza soffermarsi adeguatamente su caratteristiche altrettanto rilevanti come la modalità di apertura delle ante.