Alta: far quadrare lo spazio in cucina

Credo che nessuno possa avere alcun dubbio circa l’importanza di avere una casa ordinata e funzionale.

E tale considerazione vale ancor di più per la cucina, effettivo centro di gravità di ogni famiglia, dove la quadratura del teorema dello spazio è ancora più difficile: serve spazio per abitarla, spazio per muoversi, spazio per contenere prodotti e ingredienti, spazio per gli elettrodomestici, spazio per gli attrezzi… Allora, come è possibile risolvere questo dilemma?
Se a questo aggiungiamo che ognuno desidera per la propria casa una soluzione che abbini design e stile con personalità e distinzione, il quesito diventa estremamente arduo da risolvere.

In questo scenario di riferimento diventa indispensabile potersi rivolgere ad un interlocutore che abbia non solo una profonda competenza tecnica, ma anche una visione ed una filosofia progettuali focalizzate al miglioramento dellesperienza quotidiana all’interno della cucina. Un interlocutore che, oltre a garantire le risposte basiche, sia in grado di risolvere esigenze e bisogni con soluzioni pratiche, razionali e belle da vedere.

Prendiamo in considerazione, ad esempio, i pensili della cucina, elementi fortemente caratterizzanti, per i quali sono disponibili svariate soluzioni. Nella maggior parte dei casi, per scegliere questi articoli si valuta principalmente la capacità contenitiva, senza soffermarsi adeguatamente su caratteristiche altrettanto rilevanti come la modalità di apertura delle ante.

La soluzione più semplice e chiaramente economica è l’anta a battente, che, però, aprendosi completamente verso l’esterno crea ingombro e limita la libertà di movimento delle persone. In alternativa, l’apertura scorrevole consente, mediante un meccanismo di traslazione orizzontale su binari, una limitata occupazione degli spazi.

Nuovi meccanismi basati su un principio di apertura e chiusura dotato di un sistema meccanico o elettrico privo di cerniere permettono al pensile air di avere un’apertura verticale leggera e silenziosa. L’anta si muove verso l’alto dando totale libertà di accesso all’area di lavoro con il piano cottura, alla cappa di aspirazione e alla zona lavaggio. Un sistema di illuminazione a led inserito al suo interno renderà la zona lavoro più luminosa e sofisticata. Una volta chiusa, la grande anta nasconde lo schienale attrezzato, progettato in base alle molteplici esigenze, con scompartimenti dedicati che conferiranno ordine e organizzazione alla cucina.

In uno spazio casa sostanzialmente continuo, le contaminazioni tecniche consentono di estendere al di fuori del perimetro della cucina l’applicabilità di soluzioni razionali.
Per sfruttare al massimo anche questi spazi Alta ha diverse proposte, fra le quali quali le colonne ad ante rientranti che svelano contenitori multifunzionali. Le cucine a scomparsa si adattano a qualsiasi tipo di ambiente, ampio o contenuto, moderno o tradizionale.
L’idea delle colonne attrezzate con ante a scomparsa permette di nascondere gli elettrodomestici e di avere un ampio spazio dove riporre utensili ed accessori, offrendo un grande vantaggio estetico e funzionale. Gli allestimenti interni sono personalizzabili con le varie proposte di elettrodomestici o attrezzature funzionali disponibili nelle versioni colonna singola o doppia.

Con un movimento le ante scorrono lateralmente, lasciando libero l’ampio e pratico spazio di lavoro, mentre, ad ante chiuse, gli elementi vengono nascosti e l’ambiente risulta ordinato ed esteticamente pulito.

È l’essenza della libertà: il prodotto non cambia se inverto l’ordine dei fattori, ma la loro combinazione è unica ed esclusiva, come solo può essere la Vostra Cucina.