Infinite combinazioni possibili
Il desiderio di Alta di ricercare sempre nuove e diverse modularità ha portato il Sistema 22 ad arricchirsi progressivamente, tanto da garantire personalizzazioni, possibilità di misure e combinazioni pressoché infinite.
Oggi è possibile scegliere tra oltre 5000 articoli, declinati su 10 larghezze, 18 altezze e 4 differenti profondità (tutte di serie). Si può, inoltre, richiedere anche moduli su misura, per customizzare la cucina secondo ogni specifica esigenza del cliente.
Qual è un altro punto forte? La perfetta integrabilità tra i moduli, che concede al designer una libertà compositiva senza limiti.
Le sfumature della materia
Anche la gamma di materiali, colori e di finiture è molto ampia. Ogni cucina può essere scelta fra 10 materiali diversi, declinati in 300 finiture, fino ad arrivare alla lacca con vernici all’acqua, ai legni tinti a campione o agli opachi RAL.
Tra i materiali disponibili all’interno del Sistema 22 troviamo il legno, il vetro, la ceramica, l’alluminio, l’acciaio, l’alluminio brunito e diversi materiali ecocompatibili come il pet o il vetro tecnico, i quarzi, il dekton…
Alta attinge a queste materie che la natura ci ha donato e dona loro una forma nuova, per offrire nuovi mood sensoriali ed elaborare una cucina bella, elegante, con colori tenui e discreti, come la grande Haute Couture made in Italy insegna da sempre nel mondo della moda.
Questa grande varietà di proposte si completa nella scelta degli accessori funzionali. Sistemi a led, pannelli attrezzati e meccanismi motorizzati, infatti, vanno ad arricchire ulteriormente una gamma già di per sé estremamente ampia, grazie anche alla partnership di Alta con le più prestigiose firme del settore.
Il cliente assume dunque un ruolo centrale nella filosofia progettuale di Alta. Ogni ambiente è progettato intorno alle sue esigenze, in base alle sue scelte di stile e alle sue necessità di spazio.